L'olio di cocco extravergine biologico è un prodotto naturale dai molteplici usi e benefici, sia in ambito nutrizionale che per la cura del corpo. Viene prodotto da noci fresche e mature mediante spremitura a freddo e non subisce alcuna lavorazione, preservandone così tutti i nutrienti.
Olio di cocco extra vergine biologico
9.20€
L'olio di cocco vergine biologico esalta l'esperienza culinaria grazie al suo ricco sapore tropicale e alla sua resistenza al calore.
Disponibilità: 1 disponibili (ordinabile)
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Benefici e proprietà
- Istruzioni per l'uso
- Domande frequenti
- Recensioni (0)
Imballaggio | |
---|---|
Volume | 500 ml |
Benefici e proprietà
- Ricco di grassi sani (MCT) – Migliora il metabolismo e la produzione di energia.
- Idrata profondamente la pelle – Agisce come idratante naturale, soprattutto per le zone secche.
- Rinforza i capelli – Nutre e protegge i capelli dai danni e dalle doppie punte.
- Attività antimicrobica e antiossidante – Contiene acido laurico, che rafforza il sistema immunitario e combatte i microrganismi patogeni.
- Amico del colesterolo – Può migliorare i livelli di colesterolo HDL (buono).
- Lubrificante naturale per cucinare – Resistente alle alte temperature, ideale per saltare in padella o cuocere al forno.
Istruzioni per l'uso
- In cucina: Come grasso alternativo in cucina, nei frullati, nei dessert e nelle ricette vegane.
- Nella cura della pelle: Come maschera idratante, struccante o balsamo doposole.
- Nella cura dei capelli: Come maschera pre-lavaggio o leave-in per le punte secche.
- Per il massaggio: Grazie alla sua gradevole consistenza e al suo aroma, è ampiamente utilizzato in aromaterapia.
Domande frequenti
Come si usa l'olio di cocco?
Viene consumato crudo o cucinato e utilizzato esternamente sulla pelle o sui capelli come cosmetico naturale.
Quante calorie ha l'olio di cocco?
Un cucchiaio contiene circa 120 calorie.
È adatto ai capelli?
Sì. Aiuta a rigenerare i capelli secchi e danneggiati, previene le doppie punte e ne esalta la lucentezza.
Posso usarlo negli alimenti?
Sì. Resiste alla frittura ed è ideale per ricette dolci o vegane.
Aiuta contro le smagliature?
Il suo utilizzo quotidiano sulla pelle può migliorarne l'elasticità e ridurre in modo naturale la comparsa delle smagliature.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.