Melissa

Fascia di prezzo: da 1.00€ a 10.00€

Scopri la melissa: una pianta di origine esotica e dal sapore intenso, ideale per creazioni culinarie e rimedi naturali.

COD: BA85678 Categoria: Tag: ,
Prezzo totale: 0,00 €

La melissa, nota anche come Melissa officinalis, è un'erba aromatica dal gradevole aroma leggermente agrumato, tradizionalmente utilizzata per preparare bevande dal delicato effetto lenitivo e rilassante. Le sue foglie essiccate mantengono le loro proprietà naturali e offrono una bevanda benefica, facilmente integrabile nella vita di tutti i giorni.

È ampiamente utilizzata per alleviare tensione e stress, oltre che per favorire la digestione e la qualità del sonno. È spesso consigliata in periodi di maggiore nervosismo o disturbi digestivi, grazie alla sua azione delicata ma efficace. La melissa può essere combinata con altre erbe come camomilla, tiglio o valeriana per un effetto potenziato, mentre viene consumata principalmente come decotto, soprattutto prima di coricarsi o dopo i pasti.

Peso

50 grammi, 200 grammi, 500 grammi

Imballaggio

Origine

Bulgaria

Istruzioni per l'uso

  • bevanda: Godetevi la purezza della melissa attraverso un decotto aromatico. Fate bollire un cucchiaio di foglie e fiori in 1 bicchiere d'acqua per 2-3 minuti. Bevetene 3 tazze al giorno per rinfrescare il corpo. Il decotto freddo può essere un coadiuvante contro l'ipertensione e aiutare in caso di insonnia lieve.
  • Infusione: Scopri il potere della melissa attraverso un ricco infuso. Aggiungi 3 cucchiaini di sommità fiorite a 1 tazza di acqua tiepida, attendi 10 minuti e bevi 2-3 tazze al giorno. L'infuso caldo con limone è ideale per curare raffreddore e febbre.
  • Olio essenziale: Scopri il potere della melissa attraverso il suo olio essenziale. Usalo come digestivo, antispasmodico e sedativo, aggiungendone qualche goccia in un po' d'acqua. Esternamente, massaggiandolo con un olio base, aiuta ad alleviare i dolori artritici e l'emicrania.
  • Uso esterno: Lasciate che la melissa vi doni benessere ed energia naturali. Usate il suo succo come cataplasma per mal di testa, ferite e reumatismi, mentre aggiungerlo all'acqua del bagno vi rilasserà e allevierà la dismenorrea.

Proprietà

  • Contribuisce al rilassamento e alla calma del sistema nervoso
  • Aiuta con la qualità del sonno
  • Supporta il normale funzionamento dell'apparato digerente
  • Offre una leggera azione antiossidante e antispasmodica

 

*Nota: Le informazioni sui benefici sono tratte da libri e altre fonti. Prima di utilizzare l'erba, è consigliabile consultare il medico; lo stesso vale se si stanno già assumendo farmaci.

Come si consuma/Con cosa si abbina?

La melissa è ideale da abbinare a camomilla, tiglio o lavanda per un lieve effetto sedativo. Può anche essere combinata con valeriana o luppolo quando l'obiettivo è favorire il sonno. Viene consumata principalmente come decotto, ma in alcuni casi viene utilizzata anche in unguenti o tinture naturali.

Domande frequenti

Cos'è la melissa?
È una pianta della famiglia delle Labiate dal gradevole aroma di limone, nota fin dall'antichità per le sue proprietà rilassanti e digestive.

Dove può essere utile la melissa?
La melissa aiuta a gestire lo stress, a migliorare la qualità del sonno e a favorire il corretto funzionamento dell'apparato digerente.

Quando si raccoglie la melissa?
Solitamente viene raccolto da maggio a luglio, poco prima della piena fioritura, per mantenere l'elevato contenuto di oli essenziali.

Con quali erbe si può combinare?
Con camomilla, tiglio, lavanda, valeriana o luppolo per favorire il rilassamento e la calma.

È adatto ai bambini?
Sì, in piccole quantità e sempre con cautela nel dosaggio. È una delle erbe più delicate, utilizzata anche nella fitoterapia infantile.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Μελισσόχορτο”
Carrello della spesa
L'abbiamo appena ricevuto! 🍯

È arrivato lo squisito miele di abete alla vaniglia!

Consistenza vellutata, bassa dolcezza e aromi ricchi.
Un miele ricco di antiossidanti e minerali.