I semi di lino macinati sono un eccellente superfood di origine vegetale con effetti benefici per la salute. Ottenuti dalla macinazione dei semi di lino, sono ricchi di acidi grassi omega-3, fibre e lignani, sostanze con una forte attività antiossidante.
semi di lino macinati
Fascia di prezzo: da 0.30€ a 3.00€
Semi di lino macinati con un elevato contenuto di omega-3, fibre e lignani antiossidanti: un superfood vegetale ideale per la salute.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Benefici e proprietà
- Dove viene utilizzato?
- Domande frequenti
- Recensioni (0)
Origine | Russia |
---|---|
Imballaggio | |
Peso | 50 grammi, 200 grammi, 500 grammi |
Benefici e proprietà
- Ricco di omega-3 (ALA) – Supporta la salute cardiovascolare e ha effetti antinfiammatori.
- Alto contenuto di fibre – Contribuisce al buon funzionamento intestinale e alla regolazione degli zuccheri.
- Fonte di lignani – Composti antiossidanti che possono contribuire all’equilibrio ormonale.
- Aiuta con la sazietà – Può supportare gli sforzi per perdere peso.
- A basso contenuto di carboidrati – Ideale per diete chetogeniche o a basso indice glicemico.
Dove viene utilizzato?
- Al mattino – Mescolato con yogurt, frullati o porridge.
- In cottura – Nel pane, nelle barrette di cereali e nei cracker fatti in casa.
- Come sostituto delle uova – 1 cucchiaio di semi di lino + 3 cucchiai di acqua = “uovo” vegano per le ricette.
- Nelle insalate e nelle zuppe – Per aggiungere fibre e grassi sani.
Domande frequenti
Cosa sono i semi di lino macinati?
Si tratta di semi di lino macinati affinché i loro nutrienti vengano assorbiti meglio dall'organismo.
Qual è la differenza con i semi di lino interi?
Grattugiato viene assorbito più facilmente e ha una biodisponibilità più elevata.
Quanto posso consumare ogni giorno?
Per gli adulti la quantità giornaliera ideale è 1-2 cucchiai.
Devo conservarlo in frigorifero?
Sì, per mantenerne la freschezza ed evitare che i grassi si ossidino.
Ha sapore?
Sapore delicato, secco, leggermente nocciolato, che si abbina facilmente ad altri cibi.
A cosa corrisponde?
Con yogurt, miele, cereali, frullati, insalate, persino nei dolciumi o nei pasticcini.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.