Il sesamo nero proviene dalla pianta Sesamum indicum e si distingue per i suoi piccoli semi neri dal sapore intenso e terroso e dall'aroma ricco. Rispetto al sesamo bianco, contiene più antiossidanti e nutrienti, il che lo rende ideale per integrare l'alimentazione.
Sesamo nero
Fascia di prezzo: da 3.00€ a 12.00€
Aggiungi la magia orientale ai tuoi piatti con i semi di sesamo nero, per un delizioso sapore esotico.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Come si usa il sesamo nero?
- Benefici e proprietà
- Domande frequenti
- Sesamo nero o bianco?
- Recensioni (0)
Imballaggio | |
---|---|
Peso | 250 gr, 500 gr, 1 kg |
Come si usa il sesamo nero?
- Cospargilo insalate, riso o noodles
- Aggiungi colore e sapore a sushi, tahini, dolci o pane
- Combinalo con miele o olio per miscele disintossicanti
📌 Mancia: Per un aroma più intenso, fatelo rosolare leggermente!
Benefici e proprietà
Contiene naturale sesamina, che contribuisce a:
- alla salute del fegato
- nella regolazione del colesterolo
- nella protezione antinfiammatoria
Domande frequenti
Cos'è il sesamo nero?
È una varietà naturale di sesamo con un valore nutrizionale più elevato rispetto al sesamo bianco.
È più sano del bianco?
Sì, perché contiene più minerali e antiossidanti.
Ha un sapore diverso?
Sì, è più intenso, con una leggera nota affumicata.
Sesamo nero o bianco?
I semi di sesamo neri eccellono in termini nutrizionali grazie alla loro buccia, che rimane intatta e conserva preziosi minerali e fitonutrienti. Il loro sapore è più intenso, con una leggera nota affumicata, mentre quelli bianchi hanno un sapore più morbido e delicato.
Se si scelgono gli ingredienti in base alla loro densità nutrizionale e alla loro forma grezza, i semi di sesamo nero sono la scelta migliore.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.