Prodotto greco

Ceci della Tessaglia

Fascia di prezzo: da 1.20€ a 4.80€

I ceci sono legumi ricchi di fibre, proteine, vitamine e minerali. In vaso, anche di terracotta, sono capaci di conquistarvi!

COD: ceci-Tessaglia Categoria: Tag: , , ,
Prezzo totale: 0,00 €

I ceci della Tessaglia sono un'eccellente varietà greca di legumi, noti per la loro consistenza burrosa, il sapore dolce e la qualità costante. Vengono coltivati nelle fertili zone pianeggianti della Tessaglia con metodi tradizionali, senza l'uso di fertilizzanti chimici.
Assorbono meravigliosamente gli aromi, motivo per cui sono ideali per zuppe, prodotti da forno, hummus o insalate. Di dimensioni regolari e dal colore dorato, i ceci della Tessaglia sono essenziali per una sana dieta mediterranea.

Imballaggio

Origine

Grecia

Peso

250 gr, 500 gr, 1 kg

Benefici

  • Ricco di fibre, proteine e carboidrati complessi
  • Ideale per il digiuno e le diete vegane
  • Contribuiscono a migliorare la funzionalità intestinale
  • Basso carico glicemico
  • Forniscono una sensazione di sazietà e aiutano a controllare il peso

 

Cosa dovrei cucinare con i ceci?

I ceci sono un legume estremamente versatile che può essere utilizzato in una moltitudine di ricette. Il loro sapore ricco e l'elevato valore nutrizionale li rendono un'ottima scelta per un pasto sano ed equilibrato.

Idee per piatti a base di ceci:

  • Greco classico:
    • Lenticchie: Per una versione diversa del piatto classico, sostituite le lenticchie con i ceci.
    • Juveci: Abbinate i ceci al riso, alla carne o alle verdure per ottenere uno stufato ricco e nutriente.
  • Opzioni internazionali:
    • Hummus: La ricetta più famosa a base di ceci, ideale per panini, come salsa o come contorno.
    • Falafel: Polpette di ceci, fritte o al forno, servite con salse e verdure.
    • Zuppa di ceci: Una zuppa nutriente e saziante, ideale per le giornate fredde.
  • Opzioni vegetariane e vegane:
    • Insalata di ceci: Un'insalata rinfrescante e leggera con ceci, pomodoro, cetriolo e formaggio feta.
    • Cotolette di ceci: Un'ottima scelta per chi segue una dieta vegetariana o vegana.
    • Hamburger di ceci: Un sostituto sano e delizioso dei classici hamburger.
  • Salse e intingoli:
    • Salsa per la pasta: Un sugo vellutato per la pasta a base di ceci.

Consigli per cucinare i ceci:

  • Ammollo: Lasciare i ceci in ammollo per almeno 12 ore prima di cucinarli.
  • Cucina: Cuocere i ceci a fuoco basso per circa 1 ora o, se si utilizzano quelli già pronti, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
  • Aroma: Aggiungere vari aromi, come cipolla, aglio, curcuma, cumino e coriandolo, per esaltare il sapore dei ceci.

 

Domande frequenti

Cosa sono i ceci della Tessaglia?
Sono ceci secchi di medie dimensioni coltivati in Grecia, noti per il loro sapore e la loro qualità.

Devono essere messi in ammollo prima di essere cucinati?
Sì, si consiglia di lasciarli in ammollo per 8-12 ore per cuocerli più velocemente e renderli più digeribili.

In quali alimenti vengono utilizzati?
Vengono utilizzati nelle zuppe, nei ceci al forno, nelle insalate, nell'hummus e nelle polpette da digiuno.

Sono adatti ai bambini?
Sì, è un alimento nutriente adatto a tutte le età.

Per quanto tempo devono bollire?
Circa 60-90 minuti (o meno in una pentola a pressione), a seconda che siano stati lasciati in ammollo o meno.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Ρεβύθια Θεσσαλίας”
Carrello della spesa
L'abbiamo appena ricevuto! 🍯

È arrivato lo squisito miele di abete alla vaniglia!

Consistenza vellutata, bassa dolcezza e aromi ricchi.
Un miele ricco di antiossidanti e minerali.