Il ribes nero di Corinto è uno dei prodotti più tradizionali e nutrienti della Grecia, con una storia millenaria. Viene prodotto da varietà di uva nera a frutto piccolo, essiccate naturalmente al sole. Grazie alla sua dolcezza naturale e all'elevato contenuto di fibre e antiossidanti, è uno spuntino ideale, ma anche un ingrediente eccellente in cucina e in pasticceria.
Ribes nero di Corinto
Fascia di prezzo: da 0.32€ a 3.20€
Ribes nero di Corinto, una fonte naturale di energia e antiossidanti, ideale per spuntini e pasti. Gustalo nella tua vita quotidiana!
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Ingredienti
- Benefici e proprietà
- Istruzioni per l'uso
- Domande frequenti
- Recensioni (0)
Origine | Grecia |
---|---|
Imballaggio | |
Peso | 50 grammi, 200 grammi, 500 grammi |
Ingredienti
ribes nero, correttore di acidità E220
Benefici e proprietà
- Fonte di energia naturale – Contiene zuccheri e carboidrati naturali per una carica rapida.
- Ricco di antiossidanti – Soprattutto nei polifenoli che contribuiscono alla salute cardiovascolare.
- Alto contenuto di fibre – Aiutano a regolare la digestione e il corretto funzionamento dell’intestino.
- Fonte di ferro e potassio – Rafforza il sangue e favorisce il corretto funzionamento dei muscoli.
- Senza zuccheri aggiunti – Prodotto completamente naturale, ideale per i bambini.
Istruzioni per l'uso
- A colazione – Con avena, yogurt o frullati.
- In cucina – In piatti come le laderas, i piatti ripieni o le salse dal carattere orientale.
- In pasticceria – Per dolci tradizionali, torte, pane all’uvetta o biscotti.
- Come spuntino – Da solo o con le noci per una carica veloce.
Domande frequenti
Cos'è il ribes nero di Corinto?
Si tratta di uve nere essiccate, provenienti da varietà coltivate esclusivamente nella regione di Corinto. Hanno un sapore dolce caratteristico e sono di piccole dimensioni.
Qual è la differenza rispetto alle altre uvette?
L'uvetta di Corinto ha una buccia più sottile, un sapore più concentrato e viene essiccata naturalmente senza additivi.
Posso mangiarlo tutti i giorni?
Sì, con moderazione: circa 30 grammi al giorno sono sufficienti per godere dei suoi benefici senza un'assunzione eccessiva di zuccheri naturali.
I bambini possono consumarlo?
Assolutamente sì, come spuntino sano o come aggiunta alla colazione.
Come posso mantenerlo?
Conservare in un luogo fresco e asciutto, ben chiuso. Può essere conservato anche in frigorifero per una maggiore freschezza.
A cosa corrisponde?
Con noci, mandorle, tahina, mela, carota, anche nelle insalate con lenticchie o couscous.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.