Il coriandolo macinato è una spezia dall'aroma terroso, leggermente agrumato e dal sapore delicatamente piccante. Deriva dai semi essiccati della pianta Coriandrum sativum ed è ampiamente utilizzato nella cucina mediterranea, indiana e asiatica. Il coriandolo macinato aggiunge profondità e complessità a zuppe, stufati, sughi, marinate e salse, ed è ideale anche per piatti a base di legumi o riso. Una spezia essenziale per ogni cucina che ama i sapori autentici.
Coriandolo tritato
Fascia di prezzo: da 0.90€ a 9.00€
Coriandolo grattugiato aromatico, ideale per aggiungere intensità e aroma terroso ai piatti di qualsiasi cucina.
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
- Cos'è il coriandolo?
- Benefici e proprietà
- Usi in cucina
- Domande frequenti
- Recensioni (0)
Origine | Italia |
---|---|
Imballaggio | |
Peso | 50 grammi, 200 grammi, 500 grammi |
Cos'è il coriandolo?
Il coriandolo è una pianta della famiglia delle Asteraceae. I suoi semi essiccati vengono utilizzati come spezia, mentre le sue foglie fresche aggiungono freschezza ai piatti.
Benefici e proprietà
- Ricco di antiossidanti
- Supporta il funzionamento dell'apparato digerente
- Contribuisce alla regolazione della glicemia
- Ha proprietà antimicrobiche.
Usi in cucina
- Ideale per marinature di carne
- Essenziale nei curry indiani
- Aggiunge intensità a zuppe e salse
- Si sposa benissimo con piatti a base di lenticchie e ceci.
Domande frequenti
Qual è la differenza tra coriandolo fresco e grattugiato?
Il coriandolo fresco (foglie) ha un aroma più intenso e fresco, mentre il coriandolo macinato ha un sapore terroso e caldo che si sposa meglio con i piatti cotti.
In quale cucina viene utilizzato maggiormente?
È un ingrediente fondamentale nei curry indiani, nei tajine marocchini, nei latkes e nelle salse mediterranee.
Come si conserva il coriandolo grattugiato?
In un luogo fresco e buio, in un contenitore ermetico, per preservarne l'aroma.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.