Il coriandolo (Coriandrum sativum) è una pianta aromatica utilizzata da secoli sia in cucina che in medicina naturale. I semi essiccati della pianta hanno un aroma caratteristico, terroso, con note agrumate e sono ampiamente utilizzati nelle ricette mediterranee, asiatiche e mediorientali.
Il coriandolo intero rilascia più aroma se leggermente tostato in padella e poi macinato, ma può essere utilizzato anche così com'è in zuppe, sottaceti e stufati.
Dove posso usare il coriandolo intero?
Coriandolo È una spezia estremamente aromatica che aggiunge un sapore unico ai piatti. Intera o grattugiata, può trasformare un pasto.
Quando è preferibile il coriandolo intero?
- Per un aroma più intenso: Quando cuciniamo con il coriandolo intero, il suo aroma si sprigiona più lentamente, conferendo al cibo un sapore più profondo e complesso.
- Per cotture a lungo termine: Nelle zuppe, negli stufati e nelle cotture lunghe, il coriandolo intero rilascia gradualmente il suo sapore, senza diventare eccessivamente intenso.
- Per rimuoverlo facilmente: Dopo la cottura, è facile rimuovere i semi interi di coriandolo se vogliamo regolare l'intensità del sapore.
Dove utilizzarlo:
- Carni: Il coriandolo si sposa benissimo con carni come pollo, maiale e agnello. Aggiungetelo a marinate, salse o semplicemente mettete qualche seme all'interno della carne durante la cottura alla griglia.
- Pescare: Il coriandolo aggiunge una nota fresca a pesci come salmone e merluzzo. Aggiungetelo alle marinate o cuocetelo insieme al pesce al cartoccio.
- Verdure: Aggiunge un tocco esotico alle verdure grigliate, come zucchine, melanzane e peperoni.
- Legumi: Un ingrediente classico delle lenticchie, dei ceci e di altri legumi, che aggiunge una nota calda e speziata.
- Zuppe e stufati: Essenziale in molte zuppe e stufati, come il curry e il masala.
- Forno: Per un sapore più intenso, aggiungi semi interi al pane.
- Sottaceto: Viene spesso utilizzato nei sottaceti per conferire loro un sapore più complesso.
Combinazioni:
- Cumino: La classica combinazione di coriandolo e cumino nella cucina indiana, che conferisce un sapore caldo e speziato.
- Pepe rosso: Creano una combinazione esplosiva per i piatti piccanti.
- Aglio: Completa perfettamente il gusto ed esalta l'aroma dei cibi.
Come usarlo:
- Totale: Aggiungere semi interi al cibo fin dall'inizio della cottura per un rilascio graduale del sapore.
- Grattugiato: Per un sapore più intenso e immediato, macinare i semi prima di aggiungerli al cibo.
Suggerimenti:
- Magazzinaggio: Conservare in un contenitore ermetico, in un luogo fresco e buio.
- Quantità: Inizia con piccole quantità e aumentale in base alle tue preferenze.
- Sperimentazione: Non abbiate paura di sperimentare e di combinare altre spezie per ottenere sapori unici.
Domande frequenti
Cos'è il coriandolo?
È un'erba dalle proprietà benefiche e dall'aroma caratteristico. I semi essiccati della pianta vengono utilizzati come spezia, mentre le foglie fresche hanno un aroma diverso e più intenso.
Come viene utilizzato il coriandolo in cucina?
Intera o grattugiata, viene utilizzata negli stufati, nei sottaceti, nelle miscele di spezie, nel riso e nei legumi.
Posso aggiungere il coriandolo alle bevande?
Sì, fai bollire 1 cucchiaino di semi di coriandolo per 5-10 minuti e sorseggia la bevanda dopo i pasti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.